Giornata della Memoria all’IC "Faenza - San Rocco"

L’IC " Faenza - San Rocco" celebra la Giornata della Memoria con un percorso educativo che coinvolge tutti gli ordini scolastici, promuovendo riflessione, conoscenza e cittadinanza attiva.

📌 Scuola dell’infanzia – I bambini della Stella Polare affrontano il tema della discriminazione attraverso fiabe e albi illustrati, con rielaborazioni grafiche creative.

📌 Scuola primaria – Le sedi Martiri di Cefalonia e De Amicis propongono letture e attività artistiche e scritte, ispirate a libri come Vietato agli elefanti e La città che sussurrò.

📌 Scuola secondaria 
🔹 Classi prime: visione di La storia di Andra e Tati con riflessione in circle time.
🔹 Classi seconde: ascolto del discorso di Liliana Segre e debate.
🔹 Classi terze: visione del documentario Viaggio senza ritorno e del film Jojo Rabbit, oltre al collegamento con Sami Modiano.

🎤 Evento speciale: testimonianza diretta del rabbino capo di Ferrara, Luciano Meir Caro.

L’istituto affronta il tema della Shoah in un’ottica interdisciplinare, attraverso storia, letteratura, arte e cinema, per comprendere il passato e promuovere valori di tolleranza e umanità.

Giornata della Memoria 4Giornata della Memoria 5